Una Antologia sulla Resistenza proposta da Antonio Quatela e Daniele Leonardi.


 Nel 1995 è stata pubblicata la prima edizione, a cura di Roberto Cenati, con il patrocinio dell’allora Consiglio di Zona 3, che aveva la sua sede in via Boschovich e che si estendeva attorno all’asse principale di Corso Buenos Aires.

Ora la Zona 3 è parte di un’area territoriale molto più vasta, circa 150.000 abitanti, che, con l’istituzione dei Municipi, è parte integrante del Municipio 3 del Comune di Milano.
Da qui nasce la necessità, per il 75° anniversario della Liberazione, di rendere attuale questa pubblicazione sulla memoria.

Questa nuova edizione riprende integralmente, nei primi capitoli, i testi di allora. La loro attualità è disarmante, nonostante siano trascorsi 25 anni. Un territorio più vasto richiede una più vasta esplorazione degli accadimenti storici e della memoria.
Per questo Antonio ed io abbiamo arricchito la pubblicazione per avere uno sguardo, il più completo possibile, sulle vicende storiche che abbracciano un periodo dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945, la lotta di liberazione della nostra Milano dal nazifascismo. 
 L’intento è di trasmettere alle nuove generazioni le vicende ed i volti di coloro che hanno contribuito, sacrificando la propria vita, a fare di Milano Città Medaglia d’Oro della Resistenza. 

A questa edizione Antonio e io abbiamo voluto dare una veste antologica, raccogliendo estratti significativi di testi, di studi, di elaborati e di testimonianze di diversi autori e studiosi della storia della Resistenza, in particolare si citano:

Roberto Cenati
, presidente dell’ANPI Provinciale di Milano e coautore del libro Oltre il ponte - (storie e testimonianze della Resistenza in Zona 3) - Porta Venezia, Città Studi, Ortica Lambrate. Inoltre autore di numerose pubblicazioni edite
dall’ANPI Provinciale di Milano, tra cui: Milano. I luoghi del terrore nazifascisti, Alle fronde dei salici - 15 vite per la libertà - Milano piazzale Loreto, 10 agosto 1944, La Guardia di Pubblica Sicurezza Antonio Marino Medaglia d’oro al merito civile, La partigiana Claudia Ruggerini, Milano. Itinerari della memoria.

Antonio Quatela
, professore di storia, ed autore di numerosi libri sulla Resistenza - Hotel Gestapo - Milano settembre 1943 - aprile 1945
 
Pin It
Copyright © 2011-2021
Sezione ANPI Monforte - Porta Venezia "Poldo Gasparotto" Milano.

La sezione ANPI Monforte Porta Venezia "Poldo Gasparotto"
ha sede in Via Pergolesi, 15 - 20124 Milano
presso il circolo "Fiorella Ghilardotti" (citofono)
MM1 (linea rossa) fermata Piazzale Loreto - MM2 (linea verde) fermata Caiazzo