Venanzio Gibillini ci ha lasciato
L'ANPI Provinciale di Milano esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Venanzio Gibillini, ex deportato a Bolzano, Flossenburg e Dachau.
A soli 20 anni Venanzio fu arrestato e deportato.
Della drammatiche vicende della deportazione politica milanese Venanzio è stato un instancabile e prezioso testimone, sempre attivo, soprattutto, negli incontri con le giovani generazioni.
Il Comune di Milano gli aveva conferito la massima onorificenza cittadina nel corso di una seduta del Consiglio Comunale.
Ai famigliari, all'Aned, a tutti coloro che l'hanno conosciuto, esprimiamo tutta la nostra affettuosa vicinanza.
Ricorderemo sempre Venanzio con gratitudine, commozione ed affetto.
Roberto Cenati
Presidente Anpi Provinciale di Milano
Con grande commozione vorrei far sentire anche la mia vicinanza personale al figlio e ai familiari, ricordando le sue straordinarie testimonianze, per me indimenticabili.
La semplicità' e l'immediatezza dei suoi racconti hanno toccato e continueranno a toccare nel profondo l'animo di chiunque le ascolti.
Tutta la società civile deve a Venanzio una riconoscenza infinita.
Un abbraccio affettuoso ai familiari e agli amici
Anna Steiner